Generale

Come calcolare il valore di una moto?

8 minuti di lettura
Valore motorini usati

la quotazione per comprare produce un attestato contenente il valore del motoveicolo in base al modello e all’anno di prima immatricolazione, oltre al chilometraggio per il quale la quotazione è valida.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: dueruote.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8342944)

Quanto costa una moto usata?

Sappiamo tutti che le moto di seconda mano costano poco e possono fare molta strada. sono state il primo amore di qualcuno e possono diventare anche il tuo. le moto nuove possono facilmente costare tra i 5000 e i 30000 €, mentre una moto usata in buone condizioni ti costerà a partire da 2500 €.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: getmotobit.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/8688281)

Quanto perde di valore una moto?

Di norma, tutte le moto perdono circa il 18% del loro valore di mercato subito dopo essere state acquistate. ricordatevi che durante i primi cinque anni di vita ogni moto perde il 10% del suo valore, dopodichè la svalutazione rallenta.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: smartworld.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5560228)

Come funziona noi compriamo moto?

come funziona?

  1. compila il modulo. inserite i dettagli e le foto della vostra moto e i vostri dati di contatto. …

  2. concordiamo un prezzo finale. con tutte le informazioni ricevute, i nostri professionisti vi contatteranno al più presto. …

  3. ritiriamo la tua moto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: noicompriamomoto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6738956)

Quali moto acquisteranno valore?

i modelli restaurati, anche se bene, valgono meno di quelli conservati (ovvero tenuti in maniera maniacale) – come usciti di fabbrica – così come valgono meno le moto a cui viene cambiato colore o accessori come specchietti, portatarga, marmitta e di cui magari sono andati persi gli originali di fabbrica.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: motohub.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4558032)

Guida all’acquisto di una moto usata: i consigli di un concessionario

Cosa fare per vendere uno scooter?

I portali per vendere lo scooter usato

il portale che ti consiglio è moto.it. altri portali possono essere subito.it, e-bay, ora diventato kijiji, e auto scout 24 ma non te li consiglio come prima scelta e ti spiego il perché. subito e e-bay, sono molto dispersivi.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: moto39ilblog.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/839273)

Quanto vale un Kymco?

quotazioni usato kymco

202320222020
€ 2.552€ 2.393€ 2.085
€ 4.299€ 3.929€ 3.211
€ 1.654€ 1.571€ 1.410
€ 8.307€ 7.749€ 6.662

altre 3 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: moto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2990406)

Come vedere se una moto ha i km scalati?

Collegarsi a il portale dell’automobilista ed effettuare l’acceso con spid o carta d’identità elettronica; andare su accesso ai servizi” e poi “verifica revisioni effettuate”; inserire la targa della moto e il codice di sicurezza che compare online.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: sicurmoto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5829932)

Come leggere EuroTax?

Analizzando i listini delle quotazioni eurotax si notano due colori: giallo e blu. il listino di colore blu indica la valutazione che avrebbe la vettura nel caso in cui il concessionario volesse acquistarla, mentre quello giallo indica la quotazione a cui il privato dovrebbe comprare dal concessionario la vettura.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: automobile.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8346432)

Quanto vale una Vespa GTS 300 del 2009?

quotazioni usato vespa gts 300

202320222009
€ 5.786€ 5.501€ 2.471

1 altra riga

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: moto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6731141)

Cosa verificare prima di comprare una moto?

10 elementi da valutare quando bisogna comprare una moto

  1. la ricerca della soluzione giusta. …

  2. l’estetica del mezzo. …

  3. l’usura della catena. …

  4. verifica trafilaggi dei paraoli di forcella. …

  5. usura delle pasticche dei dischi. …

  6. il libretto dei tagliandi. …

  7. lo stato degli pneumatici. …

  8. provare il motore.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: quotidiano.net](/domande-frequenti/vedi-risposta/4980855)

Come stabilire il valore di un auto usata?

la stima del valore dell’auto usata si basa su:

  1. i dati generali del veicolo: marca, modello, motore, finitura, condizione, chilometraggio ed età.

  2. osservazioni di mercato in tempo reale: transazioni recenti effettuate da professionisti su modelli comparabili.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: spoticar.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8368634)

Dove posso comprare EuroTax?

Si possono consultare le quotazioni proposte da eurotax andando sul loro sito ufficiale, ovvero motornet.it, dove sono disponibili molte altre opzioni per chi non ritenesse sufficiente questo servizio.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: car2cash.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6084631)

Come faccio a conoscere i km reali di una moto?

Il portale dell’automobilista consente a tutti di vedere, dopo avere inserito la targa, i chilometri registrati da un veicolo alla revisione.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: insella.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8414071)

Quanto valore perde una moto?

Secondo alcune stime orientative, un veicolo perde il 25% già dopo il primo anno di vita.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: LaVeraCronaca](/domande-frequenti/vedi-risposta/37541)

Quando conviene vendere la moto?

nei mesi che precedono l’estate, ovvero aprile, maggio e giugno, l’interesse verso le moto è maggiore, in quanto il clima favorevole aumenta il desiderio di stare all’aria aperta, e di liberarsi di tutti quei disagi connessi all’uso dell’automobile (vedi estenuanti imbottigliamenti nel traffico cittadino).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: inpiega.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3243541)

Quando vendere la moto?

I mesi di aprile, maggio, giugno e luglio sono considerati i mesi migliori per vendere moto. ciò è dovuto al clima caldo vissuto in questi mesi. ma la stagione motociclistica è solitamente al suo apice tra maggio e giugno. gli acquirenti di motociclette sono molto richiesti in questi due mesi.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: alibaba.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/1120968)

Cosa succede se compro una moto rubata?

Chi si trovi ad acquistare della merce rubata senza sapere della provenienza delittuosa è punito con l’arresto fino a 6 mesi oppure con l’ammenda non inferiore a 10 euro, ai sensi dell’art. 712 c.p.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: lexplain.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6053375)

Cosa fare quando si compra una moto?

quali documenti sono necessari per comprare una moto usata?

  1. il libretto di circolazione;

  2. il numero di telaio;

  3. il libretto di garanzia, per verificare i tagliandi.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: santanderconsumer.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1644391)

Cosa fare per demolire una moto?

Recarsi al centro demolizioni

recarsi al centro demolizioni e consegnare la moto da rottamare (o solo il telaio, come da punto precedente). devono comunque essere sempre consegnate: la targa della moto, il libretto di circolazione in originale ed il certificato di proprietà (un tempo noto come foglio complementare).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: ritiromotoincidentate.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8475843)

Come evitare il furto di una moto?

Il parcheggio della tua moto in un luogo sicuro è la prima cosa da fare per evitare il furto. cerca di parcheggiare la tua moto in un’area ben illuminata, vicino a una telecamera di sicurezza o in un’area protetta da un sistema di allarme. inoltre, evita di parcheggiare la tua moto in luoghi isolati o poco frequentati.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: trueriders.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4531739)

Quali sono le auto che non perdono valore?

la classifica

  • abarth 595.

  • audi a1 sportback.

  • dacia duster.

  • fiat panda.

  • fiat 500l.

  • jeep renegade.

  • mini 3 porte.

  • peugeot 3008.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: autoscout24.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7882813)

Quanto vale un auto dopo 10 anni?

tabella svalutazione auto 2023 (valori medi stimati):

6 anni68%32%
7 anni75%25%
8 anni80%20%
9 anni85%15%
10 anni90%10%

altre 8 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: comproautobrescia.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/7086669)

Quanto vale un auto dopo 7 anni?

quant’㨠veloce il deprezzamento? tabella svalutazione auto

arco temporalela svalutazione autoil valore residuo
5 anni71%29%
6 anni75%25%
7 anni80%20%
8 anni88%12%

altre 5 righe

• 24 set 2020

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: rentedrive.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5693186)

Quanto vale un auto dopo 8 anni?

Già dopo il primo anno il valore economico dell’auto scende del 25% rispetto a quanto si è pagato all’inizio, quindi è valutata al 75% rispetto al prezzo originario. dopo due anni la valutazione scende al 60% e dopo nove anni può, addirittura, valere meno del 10%. più anni passano, più la tua auto si svaluta.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: bonaldi.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7522727)

Quanto costa bloccare una moto?

In generale, il costo non dovrebbe superare i 200 euro. è consigliabile rivolgersi a un meccanico specializzato o a un centro assistenza autorizzato per ottenere un preventivo accurato e valutare i costi specifici legati al depotenziamento della propria moto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: roadtrips.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5433635)

Quanto vale un auto dopo 5 anni?

Come si calcola la svalutazione auto? esistono delle variabili da considerare nel calcolo della svalutazione di un’auto. partendo dal costo della vettura nuova si deve sottrarre il 25 % dopo un anno dall’immatricolazione, il 63% dopo quattro anni e il 71% dopo cinque anni.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: automobile.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3241621)

Quanto costa mantenere due moto?

Il costo della spesa media in italia per chi ama le due ruote oscilla attorno ai duemila euro.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: money.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8819105)

Quanto costa la demolizione di un ciclomotore?

Quanto costa rottamare uno scooter 125

lo scooter 125 rientra tra i motocicli, quindi si segue la stessa procedura. il costo per rottamare uno scooter 125 sarà sempre di 13,50 euro di emolumenti aci più i 32,00 euro di imposta di bollo, ovvero 45,50 euro.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: roadtrips.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7373567)

Quanto costa la demolizione di un motorino?

I costi previsti per legge per la demolizione di una moto prevedono il pagamento di 13,50 euro di emolumenti aci e di 32,00 euro di imposta di bollo. è inoltre possibile un esborso supplementare per l’eventuale trasporto della moto (se non è più in grado di circolare) al centro di demolizione o al concessionario.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: sicurmoto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4644894)

Quanto viene valutata una macchina incidentata?

Anche senza che tu sia un professionista di automobili, devi sapere che c’è una formula più o meno standard per comprendere nel tempo quanto la tua vettura stia perdendo valore. dopo il primo anno generalmente varrà il 25% in meno, dopo tre anni circa il 50% e dopo otto almeno l’80%.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: atnews.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1062633)

Quanto valore perde una macchina ogni anno?

Già dopo il primo anno il valore economico dell’auto scende del 25% rispetto a quanto si è pagato all’inizio, quindi è valutata al 75% rispetto al prezzo originario. dopo due anni la valutazione scende al 60% e dopo nove anni può, addirittura, valere meno del 10%. più anni passano, più la tua auto si svaluta.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: bonaldi.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5443553)

Cosa succede se ti rubano la moto?

Il motociclista che subisce il furto della propria moto deve presentare denuncia alle forze dell’ordine. in seguito è necessario informare la compagnia assicurativa, chiedendo il rimborso di quella parte di premio annuale già pagato ma della cui copertura non si può più usufruire.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: segugio.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4843517)

Che moto usata comprare con 6000 euro?

niente di più facile, se sai come scegliere.

  • la sportiva. kawasaki ninja 650. …

  • la naked. moto guzzi v7 iii stone. …

  • la custom. harley-davidson street 750. …

  • l’enduro stradale. bmw g 310gs. …

  • lo scooter a ruote alte. honda integra 750 dct.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: moto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4480242)

Condividi
Simone-favaretto

Staff Writer

Simone-favaretto

Soy Ananda, y mi pasión es el yoga, una pasión que comparto a través de mi blog. Desde prácticas ancestrales hasta las innovadoras tendencias de bienestar, exploro la profundidad del yoga en todas sus dimensiones. Mi objetivo es inspirar y educar, ofreciendo tutoriales, reseñas de retiros, y consejos prácticos para mejorar tanto la práctica física como la espiritualidad. El yoga es más que posturas; es un camino hacia la paz interior, el equilibrio y la armonía con el universo. A través de mi escritura, busco conectar con otros que, como yo, encuentran en el yoga una fuente inagotable de serenidad y transformación personal.