Generale

Cosa vuol dire detrazione coniuge?

7 minuti di lettura
Reddito figurativo prima casa

detrazioni per coniuge a carico

in sostanza, è prevista una detrazione (800 euro per i redditi fino a 15.000 euro, 690 euro per i redditi fino a 40.000 euro) sulla base della quale calcolare l’importo effettivo, il quale diminuisce all’aumentare del reddito.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Documentazione parlamentare](/domande-frequenti/vedi-risposta/3159725)

Chi ha solo la casa di proprietà deve fare la dichiarazione dei redditi?

La prima casa è esente da imposte, per cui chi non ha altri redditi ma possiede solo l’abitazione proncipale non deve presentare il 730.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: repubblica.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7231904)

Quando un immobile fa reddito?

L’ irpef è dovuta da tutti coloro che possiedono fabbricati a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale. il reddito dei fabbricati scaturisce dall’applicazione delle rendite catastali, rivalutate del 5%, dal tipo di utilizzo dell’immobile, dal periodo e dalla percentuale di possesso.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscoetasse.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/7675970)

Quando una casa è considerata prima casa?

Per prima casa si intende la prima abitazione che l’acquirente possiede in un determinato comune, dove la sua residenza e quello del nucleo famigliare dovrà trasferirsi ai fini delle agevolazioni introdotte per questa pratica.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: immobiliarelamburghini.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2429086)

Chi deve dichiarare la casa?

Questo quadro deve essere compilato da tutti coloro che possiedono a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale, fabbricati situati nel territorio dello stato che sono o devono essere iscritti con attribuzione di rendita nel catasto edilizio urbano.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: agenziaentrate.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8872967)

DETRAZIONI e DEDUZIONI FISCALI: Facciamo Chiarezza! 💶

Quali immobili non vanno dichiarati nell ISEE?

l’immobile utilizzato in comodato gratuito non deve essere indicato nel patrimonio immobiliare. la quota dell’unità immobiliare ereditata e utilizzata dal coniuge superstite, non devi indicarla nel patrimonio immobiliare. il terreno deve essere dichiarato nella dsu.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscoetasse.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/6165599)

Chi paga l’Imu deve pagare anche l’Irpef?

Il reddito derivante da beni immobili non locati assoggettati ad imu non è imponibile ai fini irpef. questo tranne nel caso in cui l’immobile sia posto nello stesso comune dell’abitazione principale. questo è il meccanismo che disciplina l’effetto sostitutivo dell’imu sull’irpef.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscomania.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/9056971)

Quando si vende una casa bisogna dichiararlo nel 730?

Chi vende casa deve fare il 730? no, l’importo ottenuto dalla vendita non va dichiarato nel 730: le imposte sulla plusvalenza devono essere pagate direttamente al notaio.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: idealista.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8411703)

Quando un immobile produce reddito?

Il possesso di immobili non locati nello stesso comune dell’abitazione principale determina l’obbligo di dichiarare un reddito ai fini irpef. il reddito è pari al 50% della rendita catastale rivalutata del 5% aumentato di 1/3. questo, oltre al normale versamento dell’imu.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscomania.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/1196103)

Quanto incide sul reddito la prima casa?

Il possesso di immobili non locati nello stesso comune dell’abitazione principale determina l’obbligo di dichiarare un reddito ai fini irpef. il reddito è pari al 50% della rendita catastale rivalutata del 5% aumentato di 1/3. questo, oltre al normale versamento dell’imu.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscomania.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/6952608)

Quali immobili fanno reddito?

Le case da dichiarare nella dichiarazione dei redditi. nella dichiarazione dei redditi vanno inseriti anche gli immobili. non solo l’abitazione principale, ma anche le proprietà date in affitto, in comodato d’uso o sublocazione.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: altroconsumo.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5750729)

Come si mette una casa a reddito?

Esistono due soluzioni diverse per mettere a reddito un immobile: la prima consiste nell’affittarlo, la seconda nella sua trasformazione in una struttura micro ricettiva.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: hstaging.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5356387)

Quanto incide una casa sul 730?

Nel 730 va indicata la rendita catastale dell’immobile come riportata dalla visura catastale. la rivalutazione del 5% sarà automaticamente calcolata in sede di calcolo del reddito imponibile.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: orizzontescuola.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7138543)

Cosa fa reddito in una famiglia?

Per reddito annuo complessivo lordo del nucleo familiare si intende la somma dei redditi, dichiarati e non, al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali e degli assegni familiari, percepiti da tutti i componenti il nucleo familiare.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: terracina.lt.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9551852)

Chi ha una casa di proprietà ha diritto al reddito di cittadinanza?

sì, indipendentemente dal valore dell’immobile, nel caso sia la casa di abitazione. altrimenti per essere ammesso al beneficio è necessario che il valore del complesso degli immobili diversi dalla casa di abitazione, risultante nell’isee, non superi 30.000 euro.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: lavoro.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2366781)

Quali immobili vanno inseriti nell ISEE?

Ai fini della compilazione della dsu devono essere dichiarati i patrimoni immobiliari posseduti in italia e all’estero da ciascun componente il nucleo familiare a titolo di proprietà, usufrutto, diritto di abitazione o d’uso, servitù, superficie, enfiteusi).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: caafcgiltoscana.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6983456)

Cosa non si paga con la prima casa?

Esenzione imu prima casa per diritto di abitazione

dal 2013, come detto, esiste l’esenzione imu per la prima casa o abitazione principale, cioè la casa in cui si ha la residenza e la dimora abituale.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: verbaniacasa.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2620694)

Quali sono i requisiti per la prima casa?

per poter fruire del bonus prima casa è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • non aver compiuto i 36 anni di età nell’anno in cui l’atto è stipulato;

  • avere un indicatore isee (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 40.000 euro annui.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscomania.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/8900464)

Chi possiede la prima casa ha diritto al reddito di cittadinanza?

sì, indipendentemente dal valore dell’immobile, nel caso sia la casa di abitazione.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: lavoro.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4177110)

Quanto è l’importo della moglie a carico?

Concretamente l’importo della detrazione per il coniuge a carico si aggira intorno ai 700 euro per i redditi fino a 40.000 euro. per i contribuenti con un reddito di 8.000 euro la detrazione corrisponde a circa 740 euro. in corrispondenza di 35.000 euro di reddito la detrazione è di 720 euro.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Documentazione parlamentare](/domande-frequenti/vedi-risposta/3164396)

Quanto si prende per un familiare a carico?

La detrazione di base per i figli a carico è attualmente pari a: 1.220 euro, per il figlio di età inferiore a tre anni. 950 euro, se il figlio ha un’età pari o superiore a tre anni.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: agenziaentrate.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5103572)

Come si prende in carico la moglie?

Moglie fiscalmente a carico, quando? se si resta al di sotto dei 2840 euro, pur lavorando, si resta a carico del proprio coniuge. nel suo caso, quindi, avendo una cu con redditi di 1.084 euro sicuramente per il 2021 era a carico fiscalmente a suo marito. lei può anche non dichiarare i suoi redditi.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: orizzontescuola.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9011677)

Quando un coniuge è a carico?

Sono considerati familiari fiscalmente a carico i membri della famiglia che nel 2020 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: agenziaentrate.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7577753)

Quando spetta l’assegno familiare per il coniuge senza figli?

La tabella anf di riferimento è la 21a ovvero quella per “nuclei senza figli, con i soli coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote (in cui non siano presenti componenti inabili).” l’anf per il nucleo familiare composto da due sole persone spetta per redditi da zero a 24.432,76 euro annui.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: orizzontescuola.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8939745)

Quanto si prende di detrazioni?

detrazioni per lavoro dipendente

reddito complessivodetrazione
fino a € 15.000€ 1.880 (non inferiore a 690)
da € 15.001 a € 28.000€ € 1.910 +1.190 x (28.000 – redd.complessivo)/13.000
da 28.001 a € 50.000€ 1910 x (50000 – redd.complessivo)/22.000

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: unipi.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4439059)

Come recuperare detrazioni per coniuge a carico?

In caso il contribuente si accorga di aver commesso degli errori nella propria dichiarazione dei redditi, può sempre presentare un modello redditi persone fisiche entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione, per recuperare le detrazioni coniuge a carico.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: 50epiucaf.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4794523)

Chi non lavora può detrarre?

Come noto, chi non ha redditi imponibili irpef non può detrarre dalla propria dichiarazione le spese sostenute. ciò non fa venir meno però la possibilità di beneficiare del bonus fiscale mediante cessione del credito, ma c’è un’ulteriore chance da considerare.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: informazionefiscale.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1314879)

Che cosa si intende per coniuge?

Un coniuge è il marito o la moglie, una persona unita in matrimonio.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: mirandola.mo.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7921047)

Condividi
Simone-favaretto

Staff Writer

Simone-favaretto

Soy Ananda, y mi pasión es el yoga, una pasión que comparto a través de mi blog. Desde prácticas ancestrales hasta las innovadoras tendencias de bienestar, exploro la profundidad del yoga en todas sus dimensiones. Mi objetivo es inspirar y educar, ofreciendo tutoriales, reseñas de retiros, y consejos prácticos para mejorar tanto la práctica física como la espiritualidad. El yoga es más que posturas; es un camino hacia la paz interior, el equilibrio y la armonía con el universo. A través de mi escritura, busco conectar con otros que, como yo, encuentran en el yoga una fuente inagotable de serenidad y transformación personal.