Generale

Qual è il sinonimo di purché?

6 minuti di lettura
Purchè significato

sempre che, sperando che. purche purché (non com. ‘pur che’) cong. – a patto che, alla condizione che; introduce proposizioni subordinate con valore condizionale, e richiede sempre il congiuntivo: resta se vuoi, purché tu stia buono, a patto, però, a condizione…

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Treccani](/domande-frequenti/vedi-risposta/7745986)

Come si scrive pur che?

purché (non com. pur che) cong. [grafia unita di pur(e) che].

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Treccani](/domande-frequenti/vedi-risposta/330420)

Che cos’è purché in analisi grammaticale?

congiunzioni condizionali: fungono da introduzione a una subordinata condizionale esplicita, e sono: se, qualora, purché, a patto che, ecc.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: weschool.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/166367)

Quando si utilizza poiche?

con valore causale, dato che, dal momento che, per il fatto che: poiché le cose si stanno sistemando, non c’è motivo di preoccuparsi; poiché il lavoro è finito, me ne vado. nell’uso odierno si adopera in grafia unita, quasi esclusivamente per introdurre una prop.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2933864)

Come sostituire poiché?

La pensi così, lascio decidere a te] ≈ considerato che, (lett.) dacché, dal momento che, (lett., ant.) dappoiché, giacché, visto che. poiche poiché (o ‘pòi che’) cong.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4658414)

PERCHÉ – POICHÉ – PURCHÉ: differenze, significati e usi! – Impara a Parlare ITALIANO! 🤩 🤪

Perché poiché sinonimo?

dappoiché, dato che, giacché, in quanto (che), per il fatto che.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1344553)

Perché o affinché?

la forma corretta del perché quindi è quella con l’accento acuto “é”, come accade anche a tante altre parole che finiscono per -che che richiedono alla fine sempre l’accento acuto: giacché, poiché, affinché, dacché, benché, ecc…

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: skuola.net](/domande-frequenti/vedi-risposta/5837463)

Qual è il contrario di largo?

Contr stretto, ristretto, limitato, piccolo, angusto || (fig) avaro, tirchio, parsimonioso, economo || (fig) chiuso, intollerante, gretto, meschino || riva, spiaggia, porto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7105619)

Come sostituire affinché?

≈ (lett.) acciò, (lett.) acciocché, al fine di, allo scopo di, (lett.) onde, per, perché.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3446725)

Che pena sinonimo?

punizione, correzione, sanzione, penitenza, fio, scotto, castigo || afflizione, dolore, sofferenza, angustia, tormento, supplizio, cordoglio, affanno, ansia, preoccupazione, angoscia, molestia, infelicità, inquietudine, struggimento || stento, fatica, tribolazione, difficoltà || compassione, pietà, commiserazione.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5401464)

Che cos’è soltanto in analisi grammaticale?

Soltanto avv. [comp. di solo e tanto]. – [in modo limitato a una persona o a una cosa: hai parlato s.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/808426)

Come si può sostituire Sebbene?

Concessive e per lo più col verbo al cong.: lo aiuterò, s. non se lo meriti] ≈ anche se, benché, malgrado, nonostante (che), per quanto, quantunque.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6103696)

Qual è il sinonimo di Poiché?

– [con valore causale, dato che: p. la pensi così, lascio decidere a te] ≈ considerato che, (lett.) dacché, dal momento che, (lett., ant.) dappoiché, giacché, visto che.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1984907)

Come sostituire purché?

Si trova sempre all’inizio della frase e può essere sostituito da visto che.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: gymglish.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/515760)

Quando si usa il Poiché?

con valore causale, dato che, dal momento che, per il fatto che: poiché le cose si stanno sistemando, non c’è motivo di preoccuparsi; poiché il lavoro è finito, me ne vado. nell’uso odierno si adopera in grafia unita, quasi esclusivamente per introdurre una prop.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4699781)

Che avverbio è Poiché?

Anche queste congiunzioni si distinguono in diversi gruppi: – congiunzioni causali: introducono la causa o la motivazione di ciò che viene detto nella frase reggente, come: perché, poiché, siccome, giacché, in quanto che, dato che, ecc.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: weschool.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/2057456)

Quando voglio sinonimo?

A v tr desiderare, aspirare, proporsi, ambire, bramare, agognare, anelare, sospirare, avere l’intenzione, esser risoluto | necessitare, occorrere, aver bisogno | ordinare, imporre, comandare, esigere, pretendere, fissare, disporre, statuire, stabilire, determinare, sancire, chiedere, richiedere, aver deciso | …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: repubblica.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1235686)

Che non cambia mai sinonimo?

Di modificabile, col pref. in-²]. – [che non può essere mutato] ≈ e ↔ [→ immutabile]. immodificabile immodificàbile agg.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4065650)

Cosa posso usare al posto di inoltre?

[lat. in ultra]. – [oltre a quanto già detto o già fatto: sono stanco e i. ho mal di testa] ≈ in aggiunta, in più, oltre a ciò, per di più, per giunta.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7268797)

Come sostituire anche in una frase?

[per introdurre una frase concessiva esplicita] ≈ benché, per quanto, quantunque, seppure.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9245765)

Che congiunzione è purche?

‘pur che’) cong. – a patto che, alla condizione che; introduce proposizioni subordinate con valore condizionale, e richiede sempre il congiuntivo: resta se vuoi, purché tu stia buono, a patto, però, a condizione…

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6864075)

Che aggettivo è Poiché?

Poiché è una congiunzione.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: skuola.net](/domande-frequenti/vedi-risposta/3829662)

Come si scrive prima o poi?

Avv., prima o poi, un giorno o l’altro, quando che sia (per indicare la certezza o l’inevitabilità di qualcosa): prima o poi finirà; prima o poi bisognerà trovare una soluzione.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9483215)

Come si scrive e poi o Eppoi?

[ep-pòi] cong. in funzione di cong. testuale (che in questa grafia assume maggiore evidenza rispetto alla forma in grafia separata), con il sign.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9979114)

Che avverbio è prima o poi?

avverbi di tempo: determinano il tempo impiegato per svolgere un’azione, o collocano in una sequenza temporale (anteriorità, contemporaneità, posteriorità) ciò di cui parliamo: prima, dopo, ancora, subito, ecc.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: weschool.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/6174082)

Dove si mette il punto e virgola?

Il punto segna la fine di un concetto generale mentre la virgola segna l’inizio della continuazione di un concetto minore. il punto e virgola serve a porre fine ad un concetto minore espresso da una frase e ricollegarsi al senso generale del discorso. esempio: vado al mare con bob, il mio cane; lo faccio ogni weekend.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: studenti.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5327228)

Che avverbio E poi?

Nella puntata di oggi abbiamo visto e sentito: gli avverbi di tempo: prima e dopo e prima e poi, che indicano l’ordine cronologico di due fatti; sempre, spesso, qualche volta, raramente, mai, che indicano la frequenza con cui si ripete un fatto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: rai.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1970456)

Come si usa Sebbene?

Sebbène cong. [comp. di se2 e bene]. – introduce proposizioni concessive e regge per lo più il verbo al congiuntivo: lo aiuterò, sebbene non se lo meriti; mi ricevette, sebbene fosse tardi; con ellissi del verbo: concorse al posto, sebbene con poca speranza di ottenerlo.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5207235)

Quali sono le congiunzioni in grammatica?

Le congiunzioni coordinanti sono: copulative positive: collegano due elementi come e, anche, pure, inoltre, ancora, perfino, altresì copulative negative: né, neanche, neppure, nemmeno. disgiuntive: uniscono due parole mettendole in alternativa escludendone una come o, oppure, altrimenti, ovvero, ossia.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: sololibri.net](/domande-frequenti/vedi-risposta/3506432)

Cos’è Poiche in grammatica?

congiunzioni causali: introducono la causa o la motivazione di ciò che viene detto nella frase reggente, come: perché, poiché, siccome, giacché, in quanto che, dato che, ecc.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: weschool.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/6576922)

Condividi
Simone-favaretto

Staff Writer

Simone-favaretto

Soy Ananda, y mi pasión es el yoga, una pasión que comparto a través de mi blog. Desde prácticas ancestrales hasta las innovadoras tendencias de bienestar, exploro la profundidad del yoga en todas sus dimensiones. Mi objetivo es inspirar y educar, ofreciendo tutoriales, reseñas de retiros, y consejos prácticos para mejorar tanto la práctica física como la espiritualidad. El yoga es más que posturas; es un camino hacia la paz interior, el equilibrio y la armonía con el universo. A través de mi escritura, busco conectar con otros que, como yo, encuentran en el yoga una fuente inagotable de serenidad y transformación personal.