Intesa

Come contattare fondo sanitario Intesa Sanpaolo?

6 minuti di lettura
Fondo sanitario integrativo intesa sanpaolo pensionati deducibile

Se non puoi accedere alla tua area iscritto, puoi telefonare ai seguenti numeri: 800.08.37.78 numero verde per chiamate da rete fissa; 199.28.48.37 numero a pagamento per chiamate da rete mobile; +39.0422.17.055 numero a pagamento per chiamate dall’estero; anche per chiedere di fissare l’appuntamento per tuo conto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fondosanitariointegrativogruppointesasanpaolo.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2874450)

Quali sono le agevolazioni fiscali per chi aderisce ad un fondo sanitario integrativo?

le spese sanitarie sono detraibili nella misura proporzionale alla quota dei contributi eccedenti la soglia di euro 3.615,20 per un importo pari al 19% della parte eccedente euro 129,11. ovviamente le spese non rimborsate dal fondo sono detraibili nella misura del 19% della parte eccedente euro 129,11.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: assidai.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6727185)

Cosa sono i contributi versati ai fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale?

Si tratta di prestazioni aggiuntive, non comprese nei livelli essenziali e uniformi di assistenza, erogate da professionisti e strutture accreditate, di prestazioni erogate dal ssn comprese nei livelli uniformi ed essenziali di assistenza, per la sola quota posta a carico dall’assistito, inclusi gli oneri per l’accesso …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: cafacli.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8282975)

Come chiedere rimborso Intesa San Paolo?

chiama il numero verde 800.303.303 e ricevi supporto dalla filiale digitale nella gestione della richiesta.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: intesasanpaolo.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/7337505)

Come parlare con Previmedical?

L’autorizzazione è quella che l’assistito richiede telefonando direttamente alla centrale operativa di previmedical, chiamando il seguente numero : 800 901223 dall’italia, 040.242.00.23 dall’estero.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: previmedical.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2033794)

Le funzionalità dell’app | App Intesa Sanpaolo Mobile

Come fare l’iscrizione a Fasif?

L’iscrizione all’assistenza completa deve essere effettuata dai sopracitati lavoratori attraverso specifica domanda al fondo, utilizzando la modulistica all’uopo predisposta dallo stesso, che dovrà essere compilata in tutte le sue parti, siglata dal richiedente e consegnata al fondo unitamente alla documentazione …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fasif.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/753450)

Chi possiede Intesa Sanpaolo?

azionariato

azionistaazioni ordinarie% di possesso
fondazione compagnia di san paolo1.188.947.3046,503%
fondazione cariplo961.333.9005,258%

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: intesasanpaolo.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/5931650)

Come parlare con un operatore Fasif?

centrale operativa

  1. 800 99 48 82. dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 (escluso i festivi)

  2. 0422 174 41 01. numero nero per chiamate dall’estero.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fasif.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5033373)

Dove inviare disdetta polizza Intesa San Paolo?

Il cliente può disdire la polizza inviando comunicazione alle compagnie, entro i 30 giorni precedenti la scadenza della polizza stessa con una delle seguenti modalità: – raccomandata a/r da inviare: c/o intesa sanpaolo assicura s.p.a., via san francesco d’assisi, 10, 10122 – torino (per verificare il rispetto del …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: intesasanpaoloassicura.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/9106298)

Come scrivere a Intesa Sanpaolo?

Se desideri parlare con il nostro staff per qualsiasi chiarimento chiama il nostro servizio clienti o invia una e-mail ai contatti di seguito riportati: sede legale: corso inghilterra 3, 10138 torino tel. 011.555.1. e-mail: comunicazioni@pec.intesasanpaoloassicura.com.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: intesasanpaoloassicura.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/9686498)

Come salvare un beneficiario Intesa Sanpaolo?

No, se il beneficiario è già presente in rubrica lo puoi richiamare mentre stai compilando i dati dell’operazione, nel caso in cui si tratti di un nuovo contatto, al termine dell’operazione potrai selezionare il tasto “aggiungi beneficiario alla rubrica”.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: intesasanpaolo.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/5385763)

Come comunica Intesa San Paolo?

Nella sezione parla con noi, che trovi nella parte alta della home page del sito, hai anche la possibilità di inviare un’email alla filiale digitale o di prendere un appuntamento nella filiale a te più comoda.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: intesasanpaolo.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/3619438)

Come funziona il fondo sanitario integrativo?

Come funzionano i fondi sanitari integrativi

il funzionamento di un fondo sanitario integrativo è, di base, molto semplice: si aderisce; si versa un contributo; si usufruisce dei servizi offerti di cui si ha bisogno nelle modalità stabilite dal piano sanitario.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: SANIMODA](/domande-frequenti/vedi-risposta/962239)

Cosa si intende per assistenza integrativa?

L’assistenza sanitaria integrativa è una forma di tutela che permette di integrare e/o sostituire le prestazioni pubbliche nell’ambito dei servizi medico-sanitari.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: gvmnet.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8057918)

Chi paga l’assistenza sanitaria?

Le cure sono a carico delle istituzioni sanitarie competenti del tuo stato. la copertura dei costi relativi alle cure mediche in un altro stato dell’ue può essere erogata attraverso: assistenza diretta: il servizio sanitario del tuo paese paga direttamente al servizio sanitario del paese di cura.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: salute.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5040835)

Quanto costa assicurazione sanitaria integrativa?

In linea generale, per la stipula di una polizza di assistenza sanitaria integrativa con copertura per il ricovero e la degenza, ovvero con indennizzo giornaliero di circa 100 euro, ci si aggira intorno alle 200 euro all’anno.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: infoassicurazionisulweb.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1434594)

Come funziona il rimborso sanitario?

I fondi sanitari possono erogare i rimborsi in via diretta, mediante il rimborso alle strutture sanitarie del costo delle prestazioni che le stesse erogano agli iscritti, oppure in via indiretta mediante il rimborso della fattura presentata dal soggetto iscritto che ha sostenuto la spesa.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: agenziaentrate.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6182200)

Cosa copre il fondo UniSalute?

Unisalute provvede al pagamento delle spese per le prestazioni di intervento chirurgico, assistenza medica, medicinali e cure e retta di degenza.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: unisalute.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2727324)

Quanti sono i fondi sanitari integrativi?

Sono 322 gli enti no profit iscritti all’anagrafe dei fondi sanitari integrativi, che non fornisce però informazioni specifiche sui singoli iscritti.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: forme.online](/domande-frequenti/vedi-risposta/2594131)

Quali sono le principali forme di assistenza sanitaria?

il livello dell’assistenza ospedaliera si articola in 8 aree di attività:

  • pronto soccorso.

  • ricovero ordinario per acuti.

  • day surgery.

  • day hospital.

  • riabilitazione e lungodegenza post acuzie.

  • attività trasfusionali.

  • attività di trapianto di cellule, organi e tessuti.

  • centri antiveleni (cav)

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: portaletrasparenzaservizisanitari.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1112159)

Quanti sono i soggetti aderenti a fondi integrativi convenzionati?

Ad oggi si contano circa 12,5 milioni aderenti dedotti dai 10,7 milioni riferiti al 2016 (anagrafe dei fondi) cui si aggiungono i 480.000 aderenti al fondo degli artigiani, il milione al fondo metasalute (il più grande fondo dei metalmeccanici che contava fino al 2016 solo 95.000 iscritti) ed i dipendenti di molte …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: quotidianosanita.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6188044)

Come si finanzia la spesa sanitaria?

Le fonti di finanziamento del fabbisogno sanitario

fiscalità generale delle regioni: imposta regionale sulle attività produttive – irap (nella componente di gettito destinata al finanziamento della sanità), e addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche – irpef.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: salute.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4601687)

Dove si registrano i fondi sanitari?

L’anagrafe dei fondi sanitari è istituita presso il ministero della salute con il dm del 31 marzo 2008 ed è regolamentata, per le sue funzioni e finalità, dal dm del 27 ottobre 2009.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: salute.gov.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/685293)

Cosa sono le casse sanitarie?

Le mutue sanitarie, o società di mutuo soccorso (sms), sono enti del terzo settore che garantiscono agli iscritti (soci) servizi e prestazioni di tipo sanitario e assistenziale.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: sonoprevidente.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3667598)

Come viene ripartito il fondo sanitario nazionale?

Sempre riguardo al riparto sono stati approvati i nuovi criteri per il 2023 in cui viene previsto che il 98,5% delle risorse sia ripartito in base alla popolazione mentre uno 0,75% in base al tasso di mortalità degli under 75 e un altro 0,75% in base a indicatori socio economici come povertà e scolarizzazione e …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: quotidianosanita.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3311615)

Come iscriversi al fondo Fasda?

Per i familiari

anche la famiglia può avere l’assistenza sanitaria fasda: aderire è facile e veloce. è sufficiente collegarsi alla propria area riservata su unisalute.it e cliccare sul banner dedicato all’iniziativa.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fasda.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/415954)

Condividi
Simone-favaretto

Staff Writer

Simone-favaretto

Soy Ananda, y mi pasión es el yoga, una pasión que comparto a través de mi blog. Desde prácticas ancestrales hasta las innovadoras tendencias de bienestar, exploro la profundidad del yoga en todas sus dimensiones. Mi objetivo es inspirar y educar, ofreciendo tutoriales, reseñas de retiros, y consejos prácticos para mejorar tanto la práctica física como la espiritualidad. El yoga es más que posturas; es un camino hacia la paz interior, el equilibrio y la armonía con el universo. A través de mi escritura, busco conectar con otros que, como yo, encuentran en el yoga una fuente inagotable de serenidad y transformación personal.