Generale

Dove posso vedere il libretto postale?

6 minuti di lettura
Controllare libretto postale online

E’ consentita la richiesta online del libretto smart esclusivamente monointestato e dematerializzato attraverso il sito www.poste.it, tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e tramite app bancoposta, tutti i giorni dalle ore 00:00 alle ore 24:00.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Poste Italiane](/domande-frequenti/vedi-risposta/4219626)

Come si fa l’aggiornamento del libretto postale?

Basta recarsi allo sportello interno dell’ufficio postale e chiedere che la carta sia aggiornata.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: italpress.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/4925518)

Come vedere saldo e lista movimenti BancoPosta?

Per visualizzare il saldo e la lista degli ultimi 20 movimenti dello strumento di pagamento associato alla sim, dal menu app sotto la voce “conto bancoposta e postepay”, seleziona le voci saldo e movimenti bancoposta o saldo e movimenti postepay.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: postemobile.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5104621)

Che cos’è il libretto postale Smart?

Il “libretto smart” è la combinazione di tre elementi necessari: 1. un libretto nominativo ordinario smart 2. una carta libretto postale 3. il servizio risparmio postale on line il libretto smart permette di gestire in maniera dinamica i propri risparmi, anche attraverso i servizi online (web e app).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: cdp.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1905067)

Chi può versare su libretto Smart?

Per versare denaro sul libretto smart ci sono quattro modi: in contanti, tramite assegno bancario, tramite bonifico bancario e tramite girofondo da un conto bancoposta. i dipendenti pubblici possono accreditare sul libretto il proprio stipendio. e i pensionati inps e inpdap le proprie pensioni.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: soldionline.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5694570)

LIBRETTO POSTALE 2023: la mia onesta opinione sui libretti di risparmio postale per gestire i soldi

Come attivare supersmart?

Come si attiva l’offerta supersmart premium 366

la supersmart 366 si può attivare on-line se siete clienti di poste abilitati oppure direttamente in ufficio postale dove sapranno anche dirvi esattamente la somma massima che potrete sottoscrivere in base alla vostra nuova liquidità.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: losportellodelcittadino.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2125002)

Cosa si può fare con il postamat?

Gli atm postamat sono gli sportelli automatici di poste italiane che consentono di effettuare numerose operazioni quali: prelievo di contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte postepay, pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4093968)

Come collegare il libretto postale in app?

Se sei titolare di conto corrente bancoposta, accedi alla tua area personale myposte, seleziona la voce “risparmio postale” e segui le istruzioni: ti basterà autorizzare l’operazione tramite il codice posteid in app bancoposta, dopo aver confermato il numero con un otp sms che riceverai sul numero di cellulare inserito …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/218134)

Come accedere al proprio libretto postale online?

Se sei titolare di conto corrente bancoposta, accedi alla tua area personale myposte, seleziona la voce “risparmio postale” e segui le istruzioni: ti basterà autorizzare l’operazione tramite il codice posteid in app bancoposta, dopo aver confermato il numero con un otp sms che riceverai sul numero di cellulare inserito …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3360653)

Quanto si può prelevare da un libretto postale?

I limiti massimi di prelievo da sportelli automatici (atm) postali su circuito postamat sono: 600 euro al giorno. 2.500 euro al mese.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2665051)

Come fare un bonifico da libretto postale Smart?

Non è possibile fare un bonifico con il libretto postale.

non è possibile quindi disporre un bonifico direttamente dal proprio libretto, come se si trattasse di un conto corrente. e ciò vale sia che si usi l’app sia che ci si rechi direttamente all’ufficio postale: questo tipo di operazione non è consentita.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: laleggepertutti.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9807387)

Quanto si paga per aprire un libretto postale?

quanto costa il libretto postale

l’unica spesa da affrontare è l’imposta da bollo: per le persone fisiche l’importo è di 34,20 euro se la giacenza media annua sul libretto supera la cifra di 5.000 euro; per le persone giuridiche l’importo è di 100 euro, a prescindere dalla cifra depositata sul libretto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: money.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/958542)

Come si attiva il nuovo libretto postale?

Puoi attivare la carta libretto utilizzando il relativo pin presso qualsiasi atm postamat o nell’ufficio postale di apertura del libretto.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: cdp.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/982301)

Come faccio a vedere il mio libretto postale?

Se sei in possesso di un libretto postale ordinario, puoi utilizzare l’app bancoposta per visualizzare il saldo e la lista dei movimenti effettuati.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Salvatore Aranzulla](/domande-frequenti/vedi-risposta/3577569)

Quanto posso prelevare dal libretto postale 2023?

E’ possibile effettuare prelievi mediante l’utilizzo della carta libretto presso gli sportelli automatici (atm) contraddistinti dal marchio postamat entro i limiti di 600,00 euro giornalieri e di 2.500,00 euro mensili, ovvero presso tutti gli uffici postali.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: cdp.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4401362)

Come scaricare app libretto postale?

Scarica gratuitamente l’app bancoposta sul tuo smartphone ios o android, disponibile negli store dei paesi ue. ti basta abilitare i tuoi prodotti (conto bancoposta, carta prepagata postepay, carta di debito postepay e libretto smart) la prima volta per utilizzare tutti i servizi in app bancoposta.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2321769)

Come trasferire denaro da un libretto postale a un conto corrente?

L’unico modo per spostare delle liquidita è tramite la carta postamat (tipo bancomat) prelevare il contante dal libretto postale e versarlo nel conto corrente sempre tramite la carta postamat.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscoetasse.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/4865202)

Quanto si può prelevare dal bancomat 2023?

Da gennaio 2023 il limite per l’utilizzo di denaro contante è salito a 5.000 euro. il limite di prelievo contante dal conto corrente, invece, anche per importi frazionati, nell’arco di un mese è fissato alla soglia di 10 mila euro. superata la soglia è prevista la segnalazione alla uif da parte dell’istituto bancario.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: fiscomania.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/7032846)

Quanti soldi si possono prelevare dal BancoPosta al mese?

prelievo presso atm postali e bancari

limiti di utilizzo (fatta salva la disponibilità sul conto)carta postamat versione 1carta postamat versione 3
limite giornaliero150 euro600 euro
limite mensile1.000 euro18.600 euro
limite a operazione150 euro600 euro

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/375072)

Cosa succede se non aggiorno libretto postale?

Passati i 180 giorni e in assenza di indicazioni, le poste estinguono il libretto e trasferiscono il saldo alla consap, la concessionaria servizi assicurativi pubblici (società del ministero dell’economia e delle finanze), che lo versa nel fondo per le vittime delle frodi finanziarie.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: pensionaticislveneto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3478805)

Come funziona quando scade il libretto postale?

a partire dal 21 giugno 2022 tutti i libretti dormienti alla data del 30 novembre 2021 saranno estinti e l’importo al loro interno confluirà in un un fondo gestito da consap. con libretti dormienti si intendono quei libretti postali non movimentati dal titolare da almeno 10 anni e con un saldo di almeno 100 euro.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: leggioggi.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1539162)

Come si abilita il libretto in app?

Se sei titolare di conto corrente bancoposta, accedi alla tua area personale myposte, seleziona la voce “risparmio postale” e segui le istruzioni: ti basterà autorizzare l’operazione tramite il codice posteid in app bancoposta, dopo aver confermato il numero con un otp sms che riceverai sul numero di cellulare inserito …

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Poste Italiane](/domande-frequenti/vedi-risposta/6388116)

Come vedere se un libretto postale è attivo?

Si può conoscere la situazione di un libretto anche chiamando il servizio clienti di poste italiane al numero verde gratuito 800.00.33.22.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: poste.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6816554)

Quando un conto è dormiente?

Un conto dormiente viene definito tale se per dieci anni non viene movimentato, cioè non vengono fatte operazioni di alcune genere (né versamenti, né prelievi).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: repubblica.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9289361)

Condividi
Simone-favaretto

Staff Writer

Simone-favaretto

Soy Ananda, y mi pasión es el yoga, una pasión que comparto a través de mi blog. Desde prácticas ancestrales hasta las innovadoras tendencias de bienestar, exploro la profundidad del yoga en todas sus dimensiones. Mi objetivo es inspirar y educar, ofreciendo tutoriales, reseñas de retiros, y consejos prácticos para mejorar tanto la práctica física como la espiritualidad. El yoga es más que posturas; es un camino hacia la paz interior, el equilibrio y la armonía con el universo. A través de mi escritura, busco conectar con otros que, como yo, encuentran en el yoga una fuente inagotable de serenidad y transformación personal.