Faq

Che cilindrata è il piaggio ciao?

6 minuti di lettura
Che cilindrata è il piaggio ciao?

motore

cilindrata49 cc
alimentazionecarburatore
alesaggio43 mm
corsa38,2 mm
frizionen.d.

altre 15 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: dueruote.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7271314)

Quanto costa un Piaggio nuovo?

Listino €2.699,00 f.c.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: motolandia99.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2090499)

Quanto consuma un Ciao?

Il ciao p di emmeagi, che all’aspetto mostra piu’ “muscoli”, a tutta manetta va a 65 km/h. ritengo che la velocita’ massima per un ciao, per poter essere godibile, possa essere di 70 km/h.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: forumfree.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6568098)

Quanti litri tiene un serbatoio del Ciao Piaggio?

Capacità serbatoio 2,8 litri compresa la riserva. cambio: monomarcia o con variatore automatico a seconda delle versioni. frizione: automatica centrifuga a secco.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: Motociclismo](/domande-frequenti/vedi-risposta/3070697)

Quanto dura la riserva di un Ciao?

Con la riserva (0,8 litri) si percorrono 40 chilometri.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: forumfree.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4901707)

Piaggio Ciao differenza cilindri originale e spiegazione squish come misurarlo e cos’è

Quanto consumo al km?

Per calcolare il consumo di carburante della tua auto, l’unica cosa da fare è dividere il numero di km per i litri totali. così, se la macchina ha una capacità di 40litri e hai percorso una distanza di 300km, dividi 300 per 40. il risultato della divisione è 7.5 km/l.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: youdrivecars.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6624471)

Che motore monta il Ciao?

Il ciao è equipaggiato con un moderno monocilindrico orizzontale da 49,77 cc (alesaggio per corsa 38,43×43 mm), raffreddato alla testa dall’aria naturale e al cilindro da una ventola montata sul volano ed è alimentato con miscela ad appena il 2% di olio.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: motociclismodepoca.eu](/domande-frequenti/vedi-risposta/1608470)

Quanto vale un Ciao Piaggio del 1985?

quotazioni usato piaggio ciao 50

202320221985
€ 284

1 altra riga

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: moto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5860387)

Quanto consuma in media un motorino?

scooteristakm/litro e commenti
1alex 8815 km/l (20 km/l quando era 50cc)
2fabioda 24 a 30 km/l
3thunder7misto 28-30 km/l guida normale
4davcittà 26 extraurbano 30 km/l

altre 84 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: libero.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3015042)

Che cilindrata ha un Ciao?

motore

cilindrata49 cc
alimentazionecarburatore
alesaggio43 mm
corsa38,2 mm
frizionen.d.

altre 15 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: dueruote.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/270293)

Quanto costava il motorino Ciao?

Insomma, era un motorino pensato per costare poco ed essere guidato da tutti. l’11 ottobre 1967 fu presentato al pubblico al prezzo di sole 54.000 lire (versioni c7n e c9n), 59.000 lire (versioni c7e e c9e) e 61.000 lire (versioni c7v e c9v).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: dvmoto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6828041)

Quanto costa il motore di un Ciao?

€317,93 iva inclusa (22%)

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: marcorover.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/4902531)

Quanto va veloce un Piaggio sì?

caratteristiche tecniche

dimensioni e pesi
prestazioni dichiarate
velocità massima
consumo
altro

altre 20 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: wikipedia.org](/domande-frequenti/vedi-risposta/683194)

Quale olio per miscela Ciao Piaggio?

Olio miscela motul 100 2 tempi minerale motomix 104024.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: guidomoto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3566653)

Come si spegne un Ciao?

Lo spegnimento non avviene con il consueto “bottone di massa” ma agendo con una corta leva al manubrio su una valvolina in testa (decompressore).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: vespaclubverona.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/157111)

Come funziona il motore del Ciao?

Il funzionamento della frizione del ciao è molto semplice. quando aumentano i giri del motore le massette della frizione sviluppano un movimento centrifugo, che espandendosi fanno contatto con la campana, che a sua volta collegata alla trasmissione, permette il movimento del motorino.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: forumfree.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1099093)

Quanti Volt ha il Ciao Piaggio?

L’accensione elettronica a 12 volt destinata a tutta la famiglia dei ciclomotori piaggio che montano d’origine l’accensione elettronica.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: motoricambi2000.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/4068196)

Quanto consuma in media un italiano?

Nel 2020 la spesa media annuale in consumi energetici è di 1.411 euro a famiglia (1.542 euro al nord; 1.220 euro nel mezzogiorno) di cui l’83,8% per metano ed energia elettrica. al nord si spende di più per il metano (50,3%), nel mezzogiorno per l’energia elettrica (49,5%).

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: istat.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4328809)

Quanto costa mantenere un Piaggio Ciao?

I costi costi una tantum in circa 68 125 euro e costi di mantenimento circa. per mille chilometri annuali dai 250 ai 300 euro ricordatevi che la legge italiana dice che dovete avere un casco in testa. chiaramente.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: youtube.com](/domande-frequenti/vedi-risposta/9065935)

Quanto costa il bollo per un 50?

Ciclomotori e quadricicli leggeri

l’importo della tassa di circolazione per i ciclomotori e scooter (veicoli fino a 50 cm cubici di cilindrata) è di euro 20,00. il pagamento può essere effettuato (senza applicazione di sanzioni) anche dopo il 31 gennaio, purché prima della messa in circolazione del ciclomotore.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: regione.piemonte.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9599927)

Quanto costa il bollo di un ciclomotore?

Marche: ciclomotori 20,63 euro – quadricicli leggeri 50,00 euro.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: SicurMOTO.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7465589)

Che motore monta il Ciao Piaggio?

Il ciao è equipaggiato con un moderno monocilindrico orizzontale da 49,77 cc (alesaggio per corsa 38,43×43 mm), raffreddato alla testa dall’aria naturale e al cilindro da una ventola montata sul volano ed è alimentato con miscela ad appena il 2% di olio.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: motociclismodepoca.eu](/domande-frequenti/vedi-risposta/578091)

Quanto costa l’assicurazione di un 50 d’epoca?

Quanto costa l’assicurazione moto d’epoca

l’assicurazione di una moto d’epoca ha un costo decisamente inferiore rispetto a quello di una moto che non può essere classificata come tale, e si aggira intorno ai 100/200 euro l’anno.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: generali.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9900668)

Quanto costava un sì?

In tutto erano otto le versioni del sì lanciate sul mercato, nel 1979: c’erano le varianti con ruote a raggi o ruote in lega; quelle con sella singola e portapacchi oppure sella lunga biposto. di queste, quattro avevano il variatore di velocità. i prezzi andavano da 323 a 377mila lire.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: dueruote.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3852272)

Cosa si intende per libretto piccolo?

piccolo libro in genere: l. da messa; il l.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6437134)

Come omologare un Ciao?

Normalmente alla motorizzazione civile suggeriscono un “pacchetto convenienza”. con circa 70,00 euro si ha la possibilita’ di sottoporre il ciao sia al collaudo che alla prescritta revisione ministeriale con scadenza biennale.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: forumfree.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3673958)

Quanto costa l’assicurazione di un ciclomotore 50cc?

Parlando di cifre medie, possiamo però affermare che il costo per un’assicurazione ciclomotore 50cc si aggira intorno a 200 euro per la copertura base. la sottoscrizione delle garanzie accessorie e dei servizi connessi può portare anche a cifre doppie, a seconda del tipo di garanzie scelte.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: qualepolizza.net](/domande-frequenti/vedi-risposta/3368423)

Quanti km può fare un Piaggio sì?

caratteristiche tecniche

dimensioni e pesi
prestazioni dichiarate
velocità massima
consumo
fonte dei dati: piaggio service station

altre 17 righe

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: wikipedia.org](/domande-frequenti/vedi-risposta/7582921)

Come rifare il libretto del Ciao?

bisogna fare la denuncia fai smarrimento libretto. poi vai in motorizzazione dicendo che vuoi rifare un libretto. loro ti faranno fare il collaudo o la revisione (non ricordo quale dei due) poi se passa ti rilasciano il libretto nuovo.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: ciaocrossclub.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7790484)

Che carburatore monta il Piaggio Ciao?

carburatore dellorto sha 13 13.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: amazon.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1084474)

Quanto costa mantenere uno scooter all’anno?

In merito ai costi fissi per il mantenimento di una moto 125, le stime indicano che occorre versare circa 2.300 euro ogni anno. tale importo comprende la manutenzione ordinaria, che comporta interventi tecnici più ricorrenti rispetto a quelli previsti per le automobili.

[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)

[Riferimento: sicurmoto.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5926167)

Condividi
Simone-favaretto

Staff Writer

Simone-favaretto

Soy Ananda, y mi pasión es el yoga, una pasión que comparto a través de mi blog. Desde prácticas ancestrales hasta las innovadoras tendencias de bienestar, exploro la profundidad del yoga en todas sus dimensiones. Mi objetivo es inspirar y educar, ofreciendo tutoriales, reseñas de retiros, y consejos prácticos para mejorar tanto la práctica física como la espiritualidad. El yoga es más que posturas; es un camino hacia la paz interior, el equilibrio y la armonía con el universo. A través de mi escritura, busco conectar con otros que, como yo, encuentran en el yoga una fuente inagotable de serenidad y transformación personal.