aderire, non scostarsi: lascia le chiacchiere e attienti ai fatti; seguire con fiducia, regolarsi in conformità: attenetevi ai miei consigli; attenersi a una norma, alle prescrizioni del medico, a una dottrina, a una linea di condotta, ecc.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8723376)
Che dispongono sinonimo?
[mettere in condizione di essere utilizzato, anche con la prep. per del secondo arg.: d. la stanza per l’ospite] ≈ accomodare, allestire, apprestare, approntare, predisporre, preparare.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2083271)
Cosa vuol dire atteggiarsi?
Rifl. ostentare una determinata condizione, posare: atteggiarsi a superuomo, a genio incompreso; si atteggia a vittima, a martire; darsi un tono, darsi delle arie, assumere una posa: si atteggia sempre; quando ti atteggi sei ridicolo.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/9119134)
Cosa vuol dire atterriscono?
– ■ v. tr. [incutere terrore: il buio a. molti bambini] ≈ agghiacciare, sgomentare, spaventare, terrificare, terrorizzare.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1611769)
Che attiene sinonimo?
A: attieniti ai fatti] ≈ adeguarsi, aderire, conformarsi, obbedire, osservare (ø), ottemperare, rispettare (ø), seguire (ø), stare. ↔ contravvenire, derogare (da), disattendere (ø), disobbedire, ribellarsi, trasgredire (ø).
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1433619)
Cosa Vuol Dire Attenersi Alle Regole Del Settore Immobiliare #shorts
Cosa significa uomo attempato?
– [di persona che è alquanto avanzata negli anni] ≈ anziano, avanti negli anni, stagionato, vecchio. ‖ canuto.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8498188)
Che cosa vuol dire concerne?
Pass.). – riguardare, avere attinenza o relazione con persona o cosa: è molto rigido in tutto ciò che concerne il lavoro; per ciò che mi concerne, ti ho già risposto. part.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5879995)
Per quando riguarda sinonimo?
in relazione-rapporto-riferimento-dipendenza, per quanto riguarda, per quel che attiene, a seconda, a proposito, riguardo, proporzionalmente || alquanto, abbastanza, in una certa misura, limitatamente, parzialmente, in parte, in modo relativo, condizionatamente, comparativamente.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/8009304)
Cosa vuol dire argomenti addotti?
|| allegato, citato: giustificazioni addotte; esempio a.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: repubblica.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6960922)
Che cosa vuol dire accomiatarsi?
[der. di commiato]. – dare commiato, licenziare, congedare: li accomiatò con poche parole; rifl., accomiatarsi (assol. o da qualcuno), prender commiato, salutare partendo: si accomiatò dai presenti; anche in senso fig.: le stagioni si sono accomiatate senza salamelecchi o cerimonie, stanche dei loro turni (montale).
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5411516)
Cosa vuol dire Autieri?
Autière s. m. [der. di auto1]. – soldato inquadrato in speciali reparti, che ha il compito di guidare automezzi.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6147100)
Cosa vuol dire assodato in italiano?
[rendere sodo, compatto: a. una statua di gesso] ≈ consolidare, indurare, indurire, rassodare, solidificare. ↔ ammollare, intenerire, rammollire. 2.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2234749)
Che significa non attinente?
– [che è in relazione con qualche cosa, con la prep. a: le carte a. al processo] ≈ (non com.) afferente, concernente (ø), connesso…
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/920665)
Che vuol dire mettere agli atti?
S.f. ts dir. l’inserimento di una prova testimoniale in un fascicolo processuale.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: internazionale.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4370706)
Qual è il contrario di poco?
Contr molto grande, forte, abbondante || massimo, molte cose || parecchio, assai, tanto, alquanto, molto || spesso, lungamente, a lungo, per molto tempo.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6856380)
Qual è il sinonimo di attonito?
– [che dimostra sbalordimento e stupore: la notizia lo lasciò a.] ≈ allibito, esterrefatto, impressionato, meravigliato, sbalordito, sbigottito, strabiliato, stupefatto, stupito. ‖ smarrito, stordito. ↔ impassibile, imperturbabile, indifferente.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/54432)
Qual è il sinonimo di questo?
[di questa natura, del tipo in oggetto e sim.: è meglio non uscire con q. freddo] ≈ (lett.) siffatto, tale.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4628358)
Qual è il sinonimo di agire?
[andare avanti in un dato modo] ≈ comportarsi, contenersi, portarsi, procedere. 2. [esercitare o avere un’influenza] ≈ incidere, influire, operare, pesare.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2866115)
Come è giusto che sia sinonimo?
[in qualunque modo: mi piaci c.] ≈ come che sia, in ogni caso, in ogni modo, (lett.) purchessia. comunque comùnque avv.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/5716494)
Come si scrive in merito?
Prep.: in merito a [in relazione a una questione, un problema e sim.: decidere in m. a una proposta] ≈ circa, (burocr.) in ordine (a), relativamente a, riguardo a.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7702640)
Qual è il sinonimo di nonché?
[nelle elencazioni, oltre a ciò che si è appena indicato: se ne dà comunicazione all’interessato, n. alla direzione aziendale] ≈ come pure, e anche, e inoltre, e in aggiunta, e in più, e poi.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6051498)
Che accetta sinonimo?
[consentire a un’offerta, una proposta, ecc., anche assol.: a. una richiesta; meno male che ha accettato!] ≈ accogliere, acconsentire (a), aderire (a), approvare, (fam.) starci, [riferito a un consiglio e sim.]
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1996798)
Qual è l’aggettivo di quale?
aggettivo interrogativo ed esclamativo
| aggettivo | caratteristiche |
|---|---|
| che | è invariabile ed equivale a quale, quanto |
| quale | è variabile solo nel numero (quali) e indica l’identità o la qualità del nome cui si riferisce |
| quanto (-a, -i, -e) | è variabile in genere e numero e riguarda la quantità del nome cui si riferisce |
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: wikipedia.org](/domande-frequenti/vedi-risposta/5600871)
Quale può essere un ottimo sinonimo di comunicare?
sinonimi
-
annunciare, avvisare, diffondere, dire, divulgare, esprimere, informare, manifestare,notificare, pubblicare, rendere noto, riferire.
-
(di malattie) attaccare, contagiare, trasmettere.
-
(senso figurato) (di idee) destare, inculcare, infondere, ispirare, propagare, suscitare.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: wiktionary.org](/domande-frequenti/vedi-risposta/262323)
Come si può sostituire soprattutto?
Che stiate tutti bene] ≈ anzitutto, innanzitutto, in primo luogo, particolarmente, prima di tutto, principalmente, (lett.) segnatamente, specialmente.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3229131)
Qual è il sinonimo di coraggio?
eroismo, animo, forza d’animo, audacia, baldanza, valore, vigore, ardire, ardimento, fegato, sangue freddo, prodezza, temerarietà, bravura, intrepidezza || spavalderia, sfacciataggine, sfrontatezza, presunzione, impudenza, faccia tosta, temerarietà.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7790847)
Qual è il sinonimo di realizzare?
Tradurre in realtà, concretare, concretizzare, attuare, creare, effettuare, avverare, mandare a effetto, eseguire, compiere, mettere in pratica-in piedi, dar vita, far sorgere || riscuotere, ricavare, convertire-cambiare in denaro || (fig) comprendere esattamente.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/4165685)
Qual è il sinonimo di forte?
Sinonimo di forte. potente, valoroso, coraggioso, preparato, formidabile, robusto, valido, fondato, resistente, inflessibile.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: skuola.net](/domande-frequenti/vedi-risposta/2849738)
Che congiunzione sinonimi?
– 1. [il congiungere o il congiungersi] ≈ collegamento, congiungimento, connessione, giunzione, raccordo, unione. ↔ disgiunzione, divisione, scissione, separazione.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/6687304)
Che dizionario si possono usare alla maturità 2023?
Cosa portare all’esame di maturità 2023
penna: può sembrare banale ma è meglio avere con sé anche una seconda penna di riserva, per essere tranquilli se dovesse scaricarsi quella con cui state completando le prove. dizionario: di italiano per la prima prova ma anche quello di latino e di lingue per le seconde prove.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: ammissione.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/3801521)
Qual è il sinonimo di problema?
faccenda, tema, questione || quesito, incognita, dubbio, incertezza, difficoltà, caso difficile, dilemma || preoccupazione, pensiero, grattacapo, seccatura, rogna, grana. contr risoluzione, soluzione, risposta || inezia, sciocchezza, cosa da nulla || piacere, gioia, soddisfazione, consolazione.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1408059)
Che porta sinonimo?
A v tr recare, consegnare, dare, recapitare | reggere, sostenere, menare, condurre, trasportare, immettere, prendere, trascinare, tenere, sollevare, sorreggere, sopportare, tollerare | mettere, indossare, calzare, avere indosso | accompagnare, guidare, presentare | (fig) produrre, arrecare, provocare, generare, causare …
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: repubblica.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/1571763)
Come si scrive ovemai?
ove mai, qualora, se (mai), semmai.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/7197463)
Che è presente sinonimo?
[che esiste o si svolge nel momento in cui si parla, nel tempo in cui si vive: il tempo p.; la p. generazione] ≈ attuale, contemporaneo, moderno. ↔ antico, futuro, passato. s. m. 1.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: treccani.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/2000022)
Cosa materiale sinonimo?
materia, sostanza, ingrediente || macchinario, equipaggiamento, attrezzatura, corredo, arnesi || dati, notizie, prove, documenti. contr immateriale, spirituale, incorporeo, astratto, ideale, morale || fine, sensibile, delicato.
[Richiesta di rimozione](/domande-frequenti/rimozione)
[Riferimento: corriere.it](/domande-frequenti/vedi-risposta/691612)